La Maremma è una terra sicuramente molto affascinante ed ammaliante, sorge nei territori della Toscana meridionale, presentandosi come una meta turistica di assoluta notorietà e di grande valore, capace di offrire, a coloro che amano il contatto con l’ambiente, il relax ed il benessere, una natura selvaggia ed incontaminata.
Il territorio maremmano è stato abitato, fin dalle epoche più antiche, dagli Etruschi e dai Romani, che qui hanno lasciato importanti e significative testimonianze del loro passaggio, siti archeologici di necropoli, vie cave ed antichi insediamenti.
In Maremma si trovano borghi e paesini sicuramente meritevoli di una visita, per poterne apprezzare monumenti, edifici e costruzioni antiche, capaci di raccontare, anche solo per mezzo della loro presenza, la storia del territorio, fra le cittadine più belle che si potranno visitare ricordiamo sicuramente Montemerano, Saturnia e Manciano, borghi ricchi di storia, arte e cultura.
Una delle maggiori attrazioni del territorio maremmano è sicuramente rappresentata dalle Terme di Saturnia, complesso termale di acqua solfurea celebre in tutto il mondo per le proprietà curative delle acque, ma anche il Monte Amiata, principale montagna della Toscana meridionale, dall’alto dei suoi 1738 mt.