L’Agriturismo l’Oca è un accogliente complesso ricettivo che dispone di appartamenti molto confortevoli, per una vacanza unica e rilassante a Montemerano, splendido centro dei territori della Maremma, terra della Toscana meridionale.
La struttura è stata ricavata da un casale di nuova costruzione e si compone di 3 appartamenti, ognuno con entrata indipendente e porticato, ogni unità abitativa è stata arredate con cura ed attenzione nei particolari, potendo offrire un luogo sicuramente confortevole e piacevole nel quale trascorrere un soggiorno in Toscana.
Il Casale sorge al centro di un caratteristico oliveto, costituito da pianete secolari, ed è immerso nei territori della Maremma Toscana, in posizione panoramica, godendo di viste e panorami naturalistici di assoluta bellezza e di grande fascino, dall’agriturismo si può raggiungere, a piedi in pochi minuti, il borgo di Montemerano.
L’Agriturismo dista solamente 10 minuti dalle celebri Terme di Saturnia, note per le loro acque solfuree dalle intense proprietà benefiche, offrendo ai propri ospiti la possibilità di raggiungere il centro termale in brevissimo tempo, e potersi rilassare nelle calde acque termali.
Da Montemerano, in poco tempo, sarà inoltre possibile raggiungere alcuni dei borghi e dei paesini più belli del territorio maremmano, quindi Manciano, Saturnia, Poderi di Montemerano, Pitigliano, Sorano e Sovana, tutti molto interessanti sotto il profilo storico-culturale.
Montemerano
Incantevole borgo della Maremma, arroccato su una collinetta con vista panoramica sulle splendide campagne toscane, Montemerano è uno dei Borghi più Belli d’Italia e sicuramente una tappa imperdibile di una vacanza nella splendida Toscana del sud. Il borgo di Montemerano ha origini antiche, etrusco-romane per la precisione, quando venne fondato un primo villaggio che prese il nome di Mons Marianus, in onore del console Mario. In epoca medievale Montemerano appartenne all’Abbazia di San Salvatore, agli Aldobrandeschi, ai Baschi, agli Orsini, alla Repubblca di Siena e al Granducato di Toscana. Il paesino è oggi un prezioso scrigno di architettura medievale, tra strette vie, caratteristici vicoli, archi, e piazzette, non perdete la Piazza del Castello, magica e scenografica, la Chiesa di San Giorgio e l’imponente Cinta Muraria.
Saturnia
L’antica Aurinia, sorta in epoca etrusco-romana è oggi una delle cittadine più belle d’Italia ed una delle mete imperdibili della Maremma Toscana. Saturnia, è un piccolo borgo ricco di storia ed arte, tra le vie del suo centro storico ci si imbatte in preziose testimonianze del suo passato, dai resti delle antiche colonne romane, alla cinta muraria, edificata originariamente dai romani, la Porta Romana, che sorgeva a protezione della Via Clodia, la Chiesa di Santa Maria Maddalena, i ruderi dell’antichissima Rocca Aldobrandesca. Particolarmente interessante infine, il Museo Archeologico, che raccoglie ed espone collezioni di reperti provenienti dalle vicine necropoli.
Terme di Saturnia
Famose in tutto il mondo, le Terme di Saturnia sono uniche per le loro acque termali, particolari per la loro composizione e per le proprietà benefiche e curative. L’acqua di Saturnia è sulfurea-solfato-bicarbonato-calcio-magnesiaca a 37.5°C, particolarmente consigliata per disturbi respiratori, circolatori, cardiovascolari, muscolari e articolari, ha inoltre incredibili effetti benefici sulla pelle, svolgendo un’azione di peeling naturale, antiaging ed esfoliante. A Saturnia si trovano le splendide Cascate del Mulino, qui la cascata naturale riversa le acque termali nelle piscine di travertino, creando delle vasche naturali in cui immergersi e lasciarsi cullare dallo scorrere dell’acqua, beneficiando delle straordinarie proprietà curative e benefiche. Le Cascate del Mulino sono terme libere,e l’ingresso è gratuito! A pochi minuti dalle cascate, le Terme di Saturnia Spa&Golf Resort®, grande parco termale dove troverete piscine, vasche idromassaggio, una piscina di acqua sorgiva, percorsi in acqua, campo da golf, centro benessere e ristorante,